

VINI RICCHI DI STORIA
I nostri vigneti sono situati nel "Bosco della Serenissima", questo bosco era la riserva forestale
dell' Arsenale della Repubblica Serenissima Veneta, da queste terre oggi produciamo i nostri vini, vini ricchi di storia, tradizione e qualità.
Le nostre uve raccontano di una lunga storia pregna di profumi e sapori tipici del nostro territorio,
che conserviamo orgogliosi e proteggiamo giorno dopo giorno.

Montello, il Bosco della Serenissima
Il Bosco della Serenissima, oggi chiamato Montello, è nel cuore del Veneto non solo dal punto di vista geografico, ma anche per l’importanza storica, per il paesaggio di straordinaria intensità e bellezza che lo contraddistinguono.

I VINI
PROSECCO DOC EXTRA DRY

Vino Spumante ottenuto da uve Glera, presenta colore giallo paglierino, perlage fine e persistente.
Profumo e sapore delicati di frutta e fiori, armonici nella struttura leggermente amabile.
Ottimo come aperitivo o vino da fine pasto. Anche fuori pasto rileva la sua inconfondibile personalità.

GRADAZIONE ALCOLICA: 11% vol.
ZONA DI PRODUZIONE: Veneto - Montello
TECNICA DI COLTIVAZIONE: Vigneti di 15 - 20 anni, coltivati a syloz con rese di 15 t/ha.
Servire a 6 - 8 °C.
TECNICA DI PRODUZIONE
Vinificazione a temperatura controllata a 18 °C. Dopo decantazione statica segue una rifermentazione in autoclave con il metodo Charmat per 30 giorni a temperatura controllata.
MAZARIOL

Vino Spumante di raffinata eleganza, presenta colore giallo paglierino brillante con perlage fine e persistente. Profumo pulito, piacevolmente fruttato e strutturato. Sapore equilibrato e fresco, con buona persistenza aromatica.
Ideale per aperitivi, accompagna piacevolmente antipasti, crostacei e piatti di pesce.

GRADAZIONE ALCOLICA: 11% vol.
ZONA DI PRODUZIONE: Veneto - Montello
TECNICA DI COLTIVAZIONE: Vigneti di 15 - 20 anni, coltivati a syloz con rese di 15 t/ha.
Servire a 6 - 8 °C.
TECNICA DI PRODUZIONE
Vinificazione a temperatura controllata a 18 °C. Dopo decantazione statica segue una rifermentazione in autoclave con il metodo Charmat per 30 giorni a temperatura controllata.
PROSECCO DOC BRUT

Vino Spumante ottenuto da uve Glera, presenta colore giallo paglierino brillante, perlage fine e persistente.
Profumo di pulito, piacevolmente fruttato, che ricorda mela renetta e fiori di pesco. Sapore piacevolmente secco ed armonico.
Ottimo come aperitivo, si abbina ad antipasti e stuzzichini di pesce.

GRADAZIONE ALCOLICA: 11% vol.
ZONA DI PRODUZIONE: Veneto - Montello
TECNICA DI COLTIVAZIONE: Vigneti di 15 - 20 anni, coltivati a syloz con rese di 15 t/ha.
Servire a 6 - 8 °C.
TECNICA DI PRODUZIONE
Vinificazione a temperatura controllata a 18 °C. Dopo decantazione statica segue una rifermentazione in autoclave con il metodo Charmat per 30 giorni a temperatura controllata.
PINOT GRIGIO

Vino elegante, raffinato, presenta un colore giallo paglierino con riflessi dorati. Il profumo è delicato, gradevolmente fruttato. In bocca è fresco, equilibrato, asciutto ed armonico.
Ideale in abbinamento ad antipasti, carni bianche ed a secondi di pesce.

GRADAZIONE ALCOLICA: 11% vol.
ZONA DI PRODUZIONE: Veneto - Montello
TECNICA DI COLTIVAZIONE: Vigneti di 15 - 20 anni, coltivati a syloz con rese di 8 t/ha.
Servire a 8 - 10 °C.
TECNICA DI PRODUZIONE
Vinificazione con breve macerazione a temperatura costante e controllata. Dopo la fermentazione riposa in acciaio per 6 mesi.
PATRIARCA

Vino di colore rubino intenso, con note fruttate di ciliegia, mora e prugna. Sentori speziati di chiodi di garofano e pepe.
Ideale in abbinamento a primi con ragù di carne, arrosti, carne di maiale e selvaggina.

GRADAZIONE ALCOLICA: 12% vol.
ZONA DI PRODUZIONE: Veneto - Montello
TECNICA DI COLTIVAZIONE: Vigneti di 15 - 20 anni, coltivati a syloz con rese di 8 t/ha.
Servire a 18 - 20 °C.
TECNICA DI PRODUZIONE
Vinificazione con macerazione a temperatura controllata a 22 - 24 °C. Dopo la fermentazione riposa in acciaio per 6 mesi e 2 mesi in botte di legno.
MERLOT

Vino di colore rosso rubino elegante, profumo intenso con sentori fruttati di ciliegia e lampone. Esalta un leggero sentore floreale speziato.
Ideale in abbinamento a primi con ragù di carne, arrosti, selvaggina e formaggi stagionati.

GRADAZIONE ALCOLICA: 12% vol.
ZONA DI PRODUZIONE: Veneto - Montello
TECNICA DI COLTIVAZIONE: Vigneti di 15 - 20 anni, coltivati a syloz con rese di 8 t/ha.
Servire a 18 - 20 °C.
TECNICA DI PRODUZIONE
Vinificazione con macerazione a temperatura controllata a 22 - 24 °C.
Dopo la fermentazione riposa in acciaio per 6 mesi.
CABERNET SAUVIGNON

Vino di colore rosso rubino intenso, con note fruttate di mora e prugna. Sentori speziati di chiodi di garofano e pepe nero con intensi riflessi erbacei.
Ideale in abbinamento a primi con ragù di carne, arrosti, carne di maiale e selvaggina.

GRADAZIONE ALCOLICA: 12% vol.
ZONA DI PRODUZIONE: Veneto - Montello
TECNICA DI COLTIVAZIONE: Vigneti di 15 - 20 anni, coltivati a syloz con rese di 8 t/ha.
Servire a 18 - 20 °C.
TECNICA DI PRODUZIONE
Vinificazione con macerazione a temperatura controllata a 22 - 24 °C. Dopo la fermentazione riposa in acciaio per 6 mesi.
RABOSELLO

Vino di colore rosso vivace, fresco e gradevole.
Rispecchia le caratteristiche peculiari dell'uva di origine (Raboso Piave), quindi acidità elevata e sentori fruttati di marasca e ribes.
Ideale in abbinamento a salumi, formaggi, pizze, spuntini e frutta secca.

GRADAZIONE ALCOLICA: 11% vol.
ZONA DI PRODUZIONE: Veneto - Montello
TECNICA DI COLTIVAZIONE: Vigneti di 15 - 20 anni, coltivati a syloz con rese di 10 t/ha.
Servire a 10 - 12 °C.
TECNICA DI PRODUZIONE
Vinificazione con breve macerazione a temperatura controllata a 18 - 20 °C. Dopo la prima fermentazione riposa in acciaio e segue una seconda leggera fermentazione che ne esalta profumi e freschezza.
DEGUSTAZIONI
ESPERIENZA DI DEGUSTAZIONE
Le nostre degustazioni offrono una vera e propria esperienza sensoriale tra profumi e sapori in un percorso di assaggi dei nostri vini e dei nostri prodotti fatti in casa, godendo dell'aria fresca e della splendida natura che ci circonda.
Resta aggiornato su tutti gli eventi in calendario, seguendo le nostre pagine social #agriturismobasei.

CALENDARIO DEGUSTAZIONI
"non ci sono ancora date previste in calendario"